Alicudi, un’esperienza culinaria che non ti aspetti
Se hai in mente di visitare la più piccola delle sorelle eoliane non lasciarti scappare ad Alicudi un’esperienza culinaria ed umana indimenticabile.
Chi mi conosce o segue da tempo il mio blog sa che ho un pensiero fisso.
Prima di ogni viaggio vado in cerca nel web di chicche, qualcosa di insolito poco conosciuto da fare.
Questa mia “mania” mi ha permesso di vivere esperienze incredibili in giro per il mondo che racconto nel mio blog nella rubrica Travel Experience.
Oggi vi porto ad Alicudi, un’isola senza tempo, la più selvaggia per raccontarvi la mia esperienza a casa di Silvio che ho voluto fare durante la mia vacanza a Filicudi.
La mia esperienza umana e culinaria ad Alicudi a casa di Silvio
Ad Alicudi vicino il piccolo ufficio delle poste esiste una casa baciata dal sole ed illuminata dai colorati buganvillea dove è possibile entrare e pranzare – chiaramente previa prenotazione-.
Non è un ristorante ma semplicemente la casa di Silvio, un pescatore di grande tradizione familiare di Alicudi che decise anni fa, insieme alla moglie Gabriella, di aprire le porte della sua dimora ai viaggiatori per far vivere loro un’esperienza culinaria ed umana indimenticabile.
Quando sono arrivata a casa di Silvio lui non c’era, Gabriella ci dà il benvenuto.
Lei ti accoglie come se fossi un amico o un parente. Ti invita in cucina, ti spiega quello che sta preparando e ti svela i segreti delle antiche ricette eoliane. Ogni suo piatto ha una storia da raccontare.
La tavola è gia apparecchiata, aspettiamo Silvio che torna con i doni del mare. Non si sa mai cosa mangerai, il menu dipende dal pescato del giorno.
Arriva Silvio, in compagnia di una signora che l’ha voluto accompagnare durante la pesca. Dalla prima impressione potrebbe sembrare brusco ma da uomo isolano dall’animo semplice ha solo bisogno di tempo per aprirsi e poi, come un fiume in piena, ti travolge con i suoi racconti, aneddoti e leggende sull’ isola.
Gabriella in cucina, lui alla brace e noi seduti a tavola che chiacchieriamo. Siamo tutti a nostro agio, l’ atmosfera è cordiale e rilassata.
E’ pronto, Silvio ha finito di arrostire il pesce così iniziamo a mangiare.
Credetemi mai mangiato tonno così buono, ho pure gustato per la prima volta la murena panata. Deliziosa!
A casa di Silvio si portano in tavola emozioni, ricordi e cibo genuino.
La sensazione che si ha quando si entra a casa di Silvio è quella di essere ospiti graditi. Non ci sono etichette o regole da seguire ad eccezione della gentilezza ed educazione.
Più che un pranzo questa è stata una vera e propria esperienza umana dove cibo ed emozioni si sono intrecciate per rendere ciò che ho vissuto qualcosa che mi ha catturato il cuore e… la gola.
Dove: Accanto alle poste.
Come prenotare: contattare la sig,ra Gabriella (333/1994477)
Moira e Raffaella
Ci piace l’idea di andare a mangiare a casa di gente del posto! E’ un’idea meravigliosa per far sentire a proprio agio i viaggiatori e i turisti che vogliono vivere un’ora a contatto con la gente del posto. E poi.. chissà la bontà!
Deb di Valentino
ogni volta che parto vado a caccia di quest’esperienze che soddisfano sia il palato che il cuore.
Paola
La murena panata? Incredibile! Mi piacerebbe moltissimo assaggiarla! Non so se riuscirò a capitare in zona quest’anno, ma mi ricorderò sicuramente di questo luogo così amichevole e familiare.
Deb di Valentino
Assolutamente ti consiglio di vivere quest’esperienze, ti rimarrà un ricordo indelebile.